ATTIVITÀ | DATA E ORARIO | LOCATION | |
|
Progetto Internazionale “Con Verdi nel Mondo”, Museo del Violino |
19 novembre 2017, 18.00 |
Auditorium Arvedi - Museo del Violino, Cremona |
 |
PROGETTO INTERNAZIONALE “CON VERDI NEL MONDO”, MUSEO DEL VIOLINO
Progetto Internazionale “Con Verdi nel Mondo”, Museo del Violino I SOLISTI DELL’OPERA ITALIANA
Flauto: Filippo Mazzoli Clarinetto: Stefano Franceschini Violino: Gabriele Bellu Violoncello: Massimo Tannoia Pianoforte: Andrea Dindo
ACQUISTA
ORA
I Solisti dell’Opera Italiana (SOI), in questa nuova
denominazione creata nei primi mesi del 2014, annoverano nelle loro fila alcuni
tra i più affermati strumentisti del nostro Paese, selezionati tra le prime
parti dell’Orchestra dell’Opera Italiana e di altre importanti orchestre
italiane. Le proposte artistiche dei Solisti sono soprattutto incentrate sulla
musica classica italiana, specie quella appartenente ai più noti compositori
del repertorio lirico del XIX secolo (Puccini, Rossini, Bellini, Donizetti, su
tutti Giuseppe Verdi), in grado di unire il repertorio classico alle romanze da
salotto e ai divertissements ottocenteschi su temi tratti dall’opera. I Solisti
dell’Opera Italiana, in varie formazioni, si sono esibiti a Parma nelle prime
tre edizioni della rassegna da camera “Musica in Circolo”, collaborando con
strumentisti di assoluto prestigio come Andrea Lucchesini, Enrico Dindo,
Francesco Manara, Domenico Nordio e Sandro Laffranchini. L’originalità della
formula e la brillantezza delle esecuzioni proposte hanno fatto sì che i
Solisti diventassero protagonisti del progetto internazionale Con Verdi nel
Mondo, che ha visto il suo debutto l’8 maggio 2014 in Germania, presso la sede
dell’IIC di Colonia; a seguire altri due concerti in Brasile, il 24 giugno
presso il Teatro Sao Pedro di San Paolo e il 26 giugno presso l’Università
Federale di Rio de Janeiro: entrambi gli appuntamenti erano inseriti in “Italia
Na Copa”, contenitore degli eventi culturali del nostro Paese collaterali ai
Mondiali di calcio; poi due tappe in Scandinavia: il 30 ottobre presso l’IIC
“Lerici” di Stoccolma e il 31 ottobre nel prestigioso Ny Carlsberg Glyptoteket
di Copenaghen. Entrambe le sale da concerto hanno registrato nell’occasione il
sold out con un pubblico in visibilio. Tappe 2015 del progetto Con Verdi nel
Mondo hanno visto i Solisti in tour a Helsinki (Chiesa nella Roccia il 18
settembre), Tallinn (Estonian Academy of Music and Theatre il 19 settembre),
Bruxelles (Conservatorio Koninklijk il 21 settembre), Lussemburgo (Philharmonie
de Luxembourg il 22 settembre), La Coruña (Teatro Rosalia De Castro il 20
ottobre), Barcellona (Reial Cercle Artistic de Barcelona il 24 ottobre) e Rabat
(Mohammed V National Theatre il 4 dicembre). L'8 novembre 2016 ha visto il
ritorno dei Solisti dell'Opera Italiana al prestigioso Ny Carlsberg Glyptoteket
Museum di Copenaghen in occasione della 16° Edizione della "Settimana
della lingua italiana nel mondo", evento sotto il patrocinio del
Presidente della Repubblica Italiana. Per l’anno 2017 sono state già definite
alcune importanti tappe internazionali quali Londra e Vienna.
|
Peppino's Corner - "Formiche all'Opera!" |
22 ottobre 2017, 15.30 |
Casa della Musica, Parma |
 |
PEPPINO'S CORNER - "FORMICHE ALL'OPERA!"
"Formiche all’Opera!” Fabio Vettori, fumettista Antonio Buccarello, voce narrante
Quintetto di ottoni dell’Orchestra dell’Opera Italiana Fabio Codeluppi, tromba Daniele Greco D'Alceo, tromba Benedetto Dallaglio, corno Riccardo Gatti, trombone Giovanni Battista Gatti, basso tuba
Musiche di Giuseppe Verdi
C’è da festeggiare: a Roncole di Busseto, il 10 ottobre 1813, è nato Peppino. Il celebre fumettista Fabio Vettori e i Solisti dell’Opera Italiana ci guideranno in un affascinante viaggio nella straordinaria vita di Giuseppe Verdi in compagnia di un esercito di strampalate formiche. Età consigliata: da 6 anni
|
Tramonto Verdiano |
30 settembre 2017, 18.00 |
Chiostro dell'ex Convento di San Cristoforo, Parma |
 |
TRAMONTO VERDIANO
SOLISTI DELL’OPERA ITALIANA
Flauto FILIPPO MAZZOLI Clarinetto STEFANO FRANCESCHINI Violino GABRIELE BELLU Violoncello MASSIMO TANNOIA Pianoforte ANDREA DINDO
Nell'ambito di Verdi Off, in attesa del tramonto, i Solisti dell'Opera Italiana eseguiranno musiche verdiane all’interno di un meraviglioso chiostro nel cuore del centro storico.
Chiostro ex Convento di San Cristoforo Sede Pizzarotti & C. S.p.A., Via Anna Maria Adorni 1
Ingresso libero
Per info : Teatro Regio di Parma
|
Ottoni all'Opera |
7 luglio 2017, 21.15 |
Cortile D’onore di Palazzo d’Arco, Mantova |
 |
OTTONI ALL'OPERA
SOLISTI DELL'OPERA ITALIANA
Fabio Codeluppi: tromba
Francesco Gibellini: tromba
Angelo Borroni: corno
Riccardo Gatti: trombone
Gianni Gatti: tuba
Due trombe, corno, trombone e basso tuba: un organico che esalta la versatilità peculiare dei singoli strumenti, le qualità tecniche e il virtuosismo nelle esecuzioni, spaziando dalla musica rinascimentale a quella lirica verdiana, alla musica da film per arrivare ai carols natalizi più famosi, con quel divertimento dissacrante che solo gli ottoni sanno regalare. Con questo organico i Solisti si sono esibiti nella II edizione della Rassegna “Musica in Circolo”, inserita nell’ambito delle attività collaterali del “Festival Verdi 2014” a Parma, e sono stati ospiti graditissimi il 16 aprile 2016 al Teatro Viotti di Fontanetto Po (VC).
Info e Biglietteria: www.mantovamusica.com
|
Mio Caro Mago, Un bacio sul cuore |
4 giugno 2017, 20.30 |
Ridotto del Teatro Regio di Parma, Parma |
 |
MIO CARO MAGO, UN BACIO SUL CUORE
Rassegna Musica in Circolo
MIO CARO MAGO, UN BACIO SUL CUORE
Musiche di GIUSEPPE VERDI Testo di ANTONELLA CAMPANI Con PAOLA GASSMAN, PAOLA SANGUINETTI e I SOLISTI DELL'OPERA
ITALIANA
Al termine dei concerti sarà offerto al pubblico un
aperitivo a buffet al Gran Caffè del Teatro
Per informazioni: www.teatroregioparma.it
|
ATTIVITÀ | DATA E ORARIO | LOCATION | |
|
L'uomo del mio tempo |
9 dicembre 2016, 20.30 |
Auditorium Paganini, Parma |
 |
L'UOMO DEL MIO TEMPO
L'uomo del mio tempo L'Histoire du soldat - Musiche di Roberto Molinelli
Marco Coruzzi Voce Recitante
Roberto Vignoli Saxofono
I Solisti del'Opera Italiana Direttore Romeo Rimbu
Info: www.parmaoperart.com
|
SANDRO LAFFRANCHINI & SOLISTI DELL'OPERA ITALIANA |
13 novembre 2016, 11.00 |
Ridotto del Teatro Regio di Parma, Parma |
 |
SANDRO LAFFRANCHINI & SOLISTI DELL'OPERA ITALIANA
Violini GABRIELE BELLU, MARCO FERRI
Viola PIETRO SCALVINI
Violoncelli SANDRO LAFFRANCHINI, MASSIMO TANNOIA
FRIEDRICH DOTZAUER Sonata prima per due violoncelli
ANTONIO BAZZINI Quintetto per archi in la maggiore
Al termine del concerto sarà offerto al pubblico un
aperitivo a buffet, compreso nel prezzo del biglietto, presso il Gran Caffè del
Teatro.
Informazioni: Fondazione Teatro Regio di Parma
|
Prova aperta “Con Verdi nel Mondo” Tappa di Copenaghen |
30 ottobre 2016, 18.30 |
Club Pro Parma, Parma |
 |
PROVA APERTA “CON VERDI NEL MONDO” TAPPA DI COPENAGHEN
CLUB PRO PARMA Via Ernesto Ghirarduzzi, 2 Parma
Un Recital in salotto – ore 12.30 Arie e duetti verdiani interpretati dai giovani artisti del Conservatorio di Musica“Arrigo Boito” di Parma, accompagnati al pianoforte, nel salone al piano superiore del Circolo.
In collaborazione con: VerdiOff – Festival Verdi 2016
Prova aperta “Con Verdi nel Mondo” Tappa di Copenaghen – ore 18.30
Il soprano Teresa Romano e I Solisti dell'Opera Italiana (Filippo Mazzoli - flauto, Stefano Franceschini - clarinetto, Gabriele Bellu - violino, Massimo Tannoia - violoncello, Andrea Dindo - pianoforte) apriranno al pubblico la loro prova generale in vista del concerto che li vedrà protagonisti il prossimo 8 novembre a Copenaghen, ospiti dell’Ambasciata Italiana in Danimarca. Arie e musiche di W. Amadeus Mozart, G. Verdi e G. Puccini.
In collaborazione con: Progetto Internazionale “Con Verdi nel Mondo”, Solisti dell’Opera Italiana, Sinapsi Group
Alla fine di entrambi concerti, menù verdiano presso il ristorante del Circolo. Per informazioni e prenotazioni al ristorante, rivolgersi ad Alessia (cell. 340. 3687236)
Ingresso gratuito
Per informazioni relative ai concerti: 335.348340
|
Verdi on the road - 28 ottobre |
28 ottobre 2016, 18.00 |
Temporary Store Farini 54, Parma |
 |
VERDI ON THE ROAD - 28 OTTOBRE
Verdi on the road
Verdi Saudade Concerto gratuito nel Temporary Store Farini 54
Solisti dell'Opera Italiana Giovanna Mambrini, flauto Davide Braco, clarinetto
|
Verdi on the road - 14 ottobre |
14 ottobre 2016, 18.00 |
Temporary Store Farini 54, Parma |
 |
VERDI ON THE ROAD - 14 OTTOBRE
1° Rassegna Verdi on the road Concerto gratuito nel Temporary Store Farini 54
Solisti dell'Opera Italiana: Massimo Tannoia, violoncello Marta Pettoni, Arpa
Programa: Assoli Verdiani per violoncello e Arpa
|
Verdi on the road - 7 ottobre |
7 ottobre 2016, 18.00 |
Temporary Store Farini 54, Parma |
 |
VERDI ON THE ROAD - 7 OTTOBRE
1° Rassegna Verdi on the road
Concerto gratuito nel Temporary Store Farini 54
Solisti dell'Opera Italiana Filippo Mazzoli, flauto Stefano Franceschini, clarinetto Massimo Tannoia, violoncello
Programma: Verdi e le trascrizioni d'epoca
|
CONVERDINELMONDO.IT |
6 ottobre 2016, 18.30 |
Studio Mattavelli Dottori Commercialisti Associati, Strada della Repubblica 66, Parma |
 |
CONVERDINELMONDO.IT
Nel meraviglioso cortile di un palazzo storico nel centro di Parma, virtuosismi e celebri fantasie verdiane eseguite dai Solisti dell'Opera Italiana, (Filippo Mazzoli, flauto; Stefano Franceschini, clarinetto; Massimo Tannoia, violoncello), protagonisti del progetto internazionale Con Verdi nel Mondo, ideato da Sinapsi Group, che ha già al suo attivo concerti in 12 Paesi e 3 continenti. Al termine del concerto, realizzato in collaborazione con 360° Creativity Events, seguirà aperitivo. Studio Mattavelli Dottori Commercialisti Associati, Strada della Repubblica 66 giovedì 6 Ottobre 2016, ore 18.30 ingresso libero
www.converdinelmondo.it www.teatroregioparma.it
|
Domenico Nordio & Solisti dell'Opera Italiana |
26 giugno 2016, 20.30 |
Ridotto del Teatro Regio, Parma |
 |
DOMENICO NORDIO & SOLISTI DELL'OPERA ITALIANA
Violini DOMENICO NORDIO, GABRIELE BELLU
Viola PIETRO SCALVINI
Violoncello MASSIMO TANNOIA
Pianoforte ANDREA DINDO
Programma:
ROBERT SCHUMANN Quintetto per pianoforte e archi in mi bemolle maggiore, op. 44
ANTONIN DVORÁK Quintetto per pianoforte e archi in la maggiore n 2, op. 81
A partire dalle ore 19.00 sarà offerto al pubblico un aperitivo a buffet, compreso nel prezzo del biglietto, presso il Gran Caffè del Teatro.
www.teatroregioparma.it
|
ATTIVITÀ | DATA E ORARIO | LOCATION | |
|
Solisti dell'Opera Italiana |
4 dicembre 2015, ore 20.45 |
Teatro Luigi Bon, Colugna di Tavagnacco (UD) |
 |
SOLISTI DELL'OPERA ITALIANA
Progetto Internazionale "Con Verdi nel Mondo"
SOLISTI DELL’OPERA ITALIANA
Filippo MAZZOLI, flauto Stefano FRANCESCHINI, clarinetto Gabriele BELLU, violino Massimo TANNOIA, violoncello Andrea DINDO, pianoforte
PROGRAMMA CONCERTO
Giuseppe VERDI (1813 - 1901)
“La Forza del Destino” (Fantasia) “Rigoletto” (Variazioni da Concerto) “Aida” (Fantasia) “Otello” (Ballabili) ---------- “Luisa Miller” (Fantasia) “La Traviata” (Fantasia da Concerto) “I Vespri Siciliani” (Sinfonia)
|
Terza edizione rassegna da camera “Musica in Circolo” |
13 giugno 2015, ore 17.00 |
Casa della Musica, Parma |
 |
TERZA EDIZIONE RASSEGNA DA CAMERA “MUSICA IN CIRCOLO”
I SOLISTI DELL’OPERA ITALIANA Alberto Bologni: violino Pietro Scalvini: viola Massimo Tannoia: violoncello Ferruccio Francia: contrabbasso Andrea Dindo: pianoforte
PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart: Quartetto per pianoforte Kv.478 in sol minore Franz Schubert: Quintetto per pianoforte e archi in la maggiore op. 114, D.667 (La trota)
www.musicaincircolo.it
|
Terza edizione rassegna da camera “Musica in Circolo” |
6 giugno 2015, ore 17.00 |
Casa della Musica, Parma |
 |
TERZA EDIZIONE RASSEGNA DA CAMERA “MUSICA IN CIRCOLO”
I SOLISTI DELL’OPERA ITALIANA Filippo Mazzoli: flauto Stefano Franceschini: clarinetto Andrea Dindo: pianoforte
PROGRAMMA Claude Debussy: Prelude à l'après-midi d'un Faune (trascrizione per Trio di Michael Webster) Johannes Brahms: Sonata n. 2 op. 120 (Clarinetto e Piano) Johannes Brahms: Sonata n.1 op. 78 (Regen - Sonate)* Camille Saint-Saëns: Tarentelle op. 6 (Trio)
*Trascrizione per flauto e pianoforte di Filippo Mazzoli, Edizioni “Impronta” 2015
www.musicaincircolo.it
|
Terza edizione rassegna da camera “Musica in Circolo” |
30 maggio 2015, ore 17.00 |
Casa della Musica, Parma |
 |
TERZA EDIZIONE RASSEGNA DA CAMERA “MUSICA IN CIRCOLO”
I SOLISTI DELL’OPERA ITALIANA Enrico Balboni: violino Alessandro Ferrari: violino Pietro Scalvini: viola Massimo Tannoia: violoncello Daniele Donadelli: bandoneon
PROGRAMMA Arvo Pärt: Fratres Henryk Mikolaj Górecki: Already it is Dusk Modest Musorgskij: Une Larme Astor Piazzolla: Five Tango Sensation per bandoneon e quartetto
www.musicaincircolo.it
|
Concerto "Sapori di bel canto" |
25 maggio 2015, ore 21.00 |
Chiesa di San Carlo, Modena |
 |
CONCERTO "SAPORI DI BEL CANTO"
I SOLISTI DELL’OPERA ITALIANA Gabriele Bellu, Keti Ikonomi: violini Francoise Renard: viola Massimo Tannoia: violoncello Paolo Andreoli: pianoforte
Cantanti della Fondazione Pavarotti Jenish Ysmanov: tenore Andrea Zaupa: baritono Vittoria Yeo: soprano Martina Belli: mezzo soprano
PROGRAMMA G. Rossini Il Barbiere di Siviglia, Largo al Factotum G. Bizet Carmen, Habanera G. Verdi Rigoletto, La donna è mobile G. Puccini Madama Butterfly, Un bel dì vedremo P. Mascagni Cavalleria Rusticana, Intermezzo G. Donizetti Elisir d’amore, “Ardir! Ha forse il cielo…” G. Verdi La Traviata, Brindisi
-- intervallo --
G. Puccini La Bohème, Che gelida manina G. Puccini La Bohème, Sì mi chiamano Mimì G. Puccini La Bohème, O soave fanciulla G. Bizet Carmen, Seguidilla G. Bizet Carmen, Votre Toast G. Verdi La Traviata, Preludio atto I W. A. Mozart Don Giovanni, Là ci darem la mano G. Verdi Rigoletto, Bella figlia dell’amore
Canzoni in medley A. Lara Granada R. Leoncavallo Mattinata S. Gastaldon Musica proibita E. De Curtis Non ti scordar di me
|
Terza edizione rassegna da camera “Musica in Circolo” |
23 maggio 2015, ore 17.00 |
Casa della Musica, Parma |
 |
TERZA EDIZIONE RASSEGNA DA CAMERA “MUSICA IN CIRCOLO”
I SOLISTI DELL’OPERA ITALIANA Gabriele Bellu: violino Massimo Tannoia: violoncello Andrea Dindo: pianoforte
PROGRAMMA Claude Debussy: Trio per pianoforte in sol maggiore L. 3 Dmitri Šostakovic: Trio per pianoforte n. 2 in mi minore, op . 67
www.musicaincircolo.it
|
TRIO CONCERTDANCE |
11 aprile 2015, ore 21.00 |
Teatro A. Ponchielli, Cremona |
 |
TRIO CONCERTDANCE
Alessandra Ferri Herman Cornejo Pianoforte: Bruce Levingston
SOLISTI DELL'OPERA ITALIANA Violini: Silvia Mazzon, Davide Gaspari Viola: Pietro Scalvini Violoncello: Massimo Tannoia
MUSICHE WOLFGANG AMADEUS MOZART, PHILIP GLASS, GYÖRGY LIGETI, JOHANN SEBASTIAN BACH, FRÉDÉRIC CHOPIN, DOMENICO SCARLATTI
www.teatroponchielli.it
|
TRIO CONCERTDANCE |
10 aprile 2015, ore 21.00 |
Teatro Comunale L. Pavarotti, Modena |
 |
TRIO CONCERTDANCE
Alessandra Ferri Herman Cornejo Pianoforte: Bruce Levingston
SOLISTI DELL'OPERA ITALIANA Violini: Silvia Mazzon, Davide Gaspari Viola: Pietro Scalvini Violoncello: Massimo Tannoia
MUSICHE WOLFGANG AMADEUS MOZART, PHILIP GLASS, GYÖRGY LIGETI, JOHANN SEBASTIAN BACH, FRÉDÉRIC CHOPIN, DOMENICO SCARLATTI
www.teatrocomunalemodena.it
|
TRIO CONCERTDANCE |
10 aprile 2015, ore 22.00 |
Teatro Regio, Parma |
 |
TRIO CONCERTDANCE
Alessandra Ferri Herman Cornejo Pianoforte: Bruce Levingston
SOLISTI DELL'OPERA ITALIANA Violini: Silvia Mazzon, Davide Gaspari Viola: Pietro Scalvini Violoncello: Massimo Tannoia
MUSICHE WOLFGANG AMADEUS MOZART, PHILIP GLASS, GYÖRGY LIGETI, JOHANN SEBASTIAN BACH, FRÉDÉRIC CHOPIN, DOMENICO SCARLATTI
www.teatroregioparma.org
|
FESTA DI PRIMAVERA TRIO CONCERTDANCE |
20 marzo 2015, ore 21.30 |
Castello di Felino, Felino (PR) |
 |
FESTA DI PRIMAVERA TRIO CONCERTDANCE
SOLISTI DELL'OPERA ITALIANA Stefano Franceschini: clarinetto Biagio Zoli: batteria e percussioni Andrea Casarotto: contrabbasso
PROGRAMMA Musiche di Gershwin, Paganini, Piazzolla, Gualdi
|
Chiusura della Mostra THE SOLO SHOW di CINZIA MUNARI |
9 febbraio 2015, ore 17.00 |
Spazio Espositivo BiPiElle Arte, Lodi |
 |
CHIUSURA DELLA MOSTRA THE SOLO SHOW DI CINZIA MUNARI
SOLISTI DELL'OPERA ITALIANA Stefano Franceschini: clarinetto Biagio Zoli: batteria e percussioni Andrea Casarotto: contrabbasso
PROGRAMMA Musiche di Gershwin, Paganini, Piazzolla, Gualdi
|
ATTIVITÀ | DATA E ORARIO | LOCATION | |
|
Seconda edizione rassegna da camera “Musica in Circolo” |
26 ottobre 2014, ore 11.00 |
Auditorium del Palazzo del Governatore, Parma |
 |
SECONDA EDIZIONE RASSEGNA DA CAMERA “MUSICA IN CIRCOLO”
I SOLISTI DELL’OPERA ITALIANA Flauto: Filippo Mazzoli Clarinetto: Stefano Franceschini Violino: Gabriele Bellu Violoncello: Sara Airoldi Pianoforte: Andrea Dindo
PROGRAMMA Giuseppe Verdi: Sinfonia de “I Vespri Siciliani”, Fantasia per clarinetto da “Rigoletto”, Fantasia per flauto da “La Traviata”, Preludio da “I Masnadieri”
www.musicaincircolo.it
|
Seconda edizione rassegna da camera “Musica in Circolo” |
24 ottobre 2014, ore 18.30 |
Auditorium del Palazzo del Governatore, Parma |
 |
SECONDA EDIZIONE RASSEGNA DA CAMERA “MUSICA IN CIRCOLO”
I SOLISTI DELL’OPERA ITALIANA Flauto: Filippo Mazzoli Clarinetto: Stefano Franceschini Violino: Gabriele Bellu Violoncello: Sara Airoldi Pianoforte: Andrea Dindo
PROGRAMMA Giuseppe Verdi: Sinfonia de “I Vespri Siciliani”, Fantasia per clarinetto da “Rigoletto”, Fantasia per flauto da “La Traviata”, Preludio da “I Masnadieri”
www.musicaincircolo.it
|
Seconda edizione rassegna da camera “Musica in Circolo” |
17 ottobre 2014, ore 18.30 |
Auditorium del Palazzo del Governatore, Parma |
 |
SECONDA EDIZIONE RASSEGNA DA CAMERA “MUSICA IN CIRCOLO”
LE SOLISTE DELL’OPERA ITALIANA Flauto: Giovanna Mambrini Violini: Silvia Mazzon, Keti Ikonomi Viola: Françoise Renard Violoncello: Sara Airoldi
PROGRAMMA Fantasia da "La Traviata", Variazioni su Merce dilette amiche da "I Vespri Siciliani"
www.musicaincircolo.it
|
Seconda edizione rassegna da camera “Musica in Circolo” |
10 ottobre 2014, ore 18.30 |
Auditorium del Palazzo del Governatore, Parma |
 |
SECONDA EDIZIONE RASSEGNA DA CAMERA “MUSICA IN CIRCOLO”
I SOLISTI DELL’OPERA ITALIANA Flauto: Filippo Mazzoli Oboe: Marco Ambrosini Clarinetto: Stefano Franceschini Fagotto: Massimiliano Denti Corno: Angelo Borroni
PROGRAMMA Giuseppe Verdi: Sinfonia de “La Forza del Destino”, Sinfonia del “Nabucco”, Variazioni su Caro Nome da “Rigoletto”, Ave Maria da “Otello”, Scherzo da “Falstaff”
www.musicaincircolo.it
|
Terza edizione de “LA CULTURA si fa SPORT” |
4 ottobre 2014, ore 19.00 |
Palestra di via F.lli Bandiera, Sorbolo (PR) |
 |
TERZA EDIZIONE DE “LA CULTURA SI FA SPORT”
I SOLISTI DELL’OPERA ITALIANA Violini: Gabriele Bellu, Silvia Mazzon Viola: Françoise Renard Violoncello: Massimo Tannoia Contrabbasso: Ferruccio Francia
PROGRAMMA G. F. Haendel: Water Music for String Quartet J. Offenbach: Galop from “La vie parisienne” G. Gershwin: Summertime J. Lennon - P. McCartney: Hey Jude A. C. Jobim: The Girl from Ipanema C. Gardel: Por una cabeza J. Lennon - P. McCartney: Yesterday E. Di Capua: O sole mio
www.laculturasifasport.it
|
Cena benefica |
7 giugno 2014, ore 20.00 |
Fondazione Chiesi, Villa Madonna degli Angeli, Collecchio (PR) |
 |
CENA BENEFICA
I SOLISTI DELL’OPERA ITALIANA Violini: Michelangelo Mazza, Luigi Mazza Viola: Pietro Scalvini Violoncello: Wiktor Jasman Contrabbasso: Ferruccio Francia Flauto: Filippo Mazzoli Clarinetti: Stefano Franceschini, Davide Braco Fagotto: Massimiliano Denti Corno: Alberto Prandina
PROGRAMMA E. Morricone: Medley musiche da “C’era una volta in America”, “C’era una volta il west” e “La migliore offerta” V. Bellini: Sinfonia da “Norma” G. Verdi: Sinfonia da “Giovanna d’Arco”
|
Prima edizione rassegna da camera “Musica in Circolo” |
17 maggio 2014, ore 17.00 |
Circolo di Lettura e Conversazione, Parma |
 |
PRIMA EDIZIONE RASSEGNA DA CAMERA “MUSICA IN CIRCOLO”
ENRICO DINDO e I SOLISTI DELL’OPERA ITALIANA Violoncello Ospite: Enrico Dindo Violini: Francesco Manara, Silvia Mazzon Viola: Pietro Scalvini Violoncello: Jacopo Di Tonno
PROGRAMMA W. A. Mozart: Quartetto K 156,157 F. Schubert: Quintetto in Do magg Op 163, D 956 www.musicaincircolo.it
|
Prima edizione rassegna da camera “Musica in Circolo” |
3 maggio 2014, ore 17.00 |
Circolo di Lettura e Conversazione, Parma |
 |
PRIMA EDIZIONE RASSEGNA DA CAMERA “MUSICA IN CIRCOLO”
ANDREA LUCCHESINI e I SOLISTI DELL’OPERA ITALIANA Pianoforte: Andrea Lucchesini Violini: Alberto Bologni, Luigi Mazza Viola: Pietro Scalvini Violoncello: Jacopo Di Tonno
PROGRAMMA R. Schumann: Quintetto in mib Magg. Op 44 J. Brahms: Quintetto in fa min op 34 www.musicaincircolo.it
|